
Nel settore edile in evoluzione, il dibattito tra impalcature tradizionali e innovativi mast climber verte su efficienza, costi e adattabilità. Mentre i sistemi di impalcature hanno a lungo dominato i cantieri edili, mast climber offre risparmi sui costi, sicurezza ed efficienza per il progetto di costruzione.
A differenza delle impalcature che richiedono molta manodopera per essere montate e smontate, gli autosollevatori utilizzano una piattaforma di lavoro dinamica che si regola verticalmente in pochi minuti, riducendo al minimo i tempi di fermo e accelerando le tempistiche del progetto.
In questo articolo spiegheremo le principali differenze tra mast climber e scaffolding. Ti aiuteremo a scegliere il prodotto più adatto al tuo progetto edilizio.
Definizione e utilizzo di Mast Climbers
Un arrampicatore per alberi è un piattaforma verticale che si muove su e giù per un albero a forma di torre. Viene utilizzato per vari compiti di costruzione comprese le nuove costruzioni, le riparazioni e la manutenzione.
La piattaforma si solleva e si abbassa semplicemente premendo un pulsante, consentendo ai lavoratori e ai materiali di raggiungere altezze precise.
Gli elevatori per pali sono noti per la loro rapida installazione, che consente di risparmiare sui costi di manodopera e di ridurre i tempi di realizzazione del progetto.
In genere, gli arrampicatori per alberi sono più sicuri delle opzioni tradizionali, perché forniscono stabilità superfici di lavoro riducono il rischio di cadute e possono essere posizionati esattamente all'altezza di lavoro necessaria, il che significa meno salite e flessioni per i lavoratori.
Definizione e utilizzo delle impalcature
Le impalcature sono utilizzate nell'edilizia da secoli.
Le impalcature sono piattaforme temporanee elevate supportate da una struttura a telaio. Sono realizzate con tubi o condotte metalliche collegate con giunti e assi.
Le impalcature tradizionali sono versatili e possono essere adattate per adattarsi a quasi ogni forma di edificio, il che consente ai lavoratori di accedere a diverse aree dell'esterno di una struttura. Inoltre, il design modulare significa che può essere assemblato in varie configurazioni.
Tuttavia, il tempo di installazione per le impalcature è più lungo. Questo periodo di installazione esteso aumenta i costi di manodopera e può ritardare i tempi di inizio del progetto, ed è associato a più incidenti di sicurezza rispetto ai montanti.
I lavoratori devono salire e scendere da un livello all'altro, il che aumenta il rischio di cadute e lo sforzo fisico.
Considerazioni sulla sicurezza
La sicurezza è in qualche modo il fattore più importante nella scelta tra ponteggi e impalcature.
Caratteristiche di sicurezza nei montanti per alberi
I mast climber sono dotati di diverse funzioni di sicurezza integrate che li rendono un'opzione più sicura in molte situazioni. Includono sensori di sovraccarico che impediscono alla piattaforma di muoversi quando trasporta troppo peso.
La maggior parte dei moderni elevatori per alberi sono dotati di sistemi di discesa di emergenza che consentono ai lavoratori di abbassare la piattaforma in sicurezza in caso di interruzione di corrente; inoltre, la struttura chiusa della piattaforma riduce il rischio di cadute, un pericolo comune nel settore edile.
Protocolli di sicurezza per le impalcature
Un corretto montaggio è il fondamento della sicurezza delle impalcature. Tutti i componenti devono essere ispezionati per eventuali danni prima dell'uso e la struttura deve essere costruita su un terreno stabile e livellato. I parapetti devono essere installati ad altezze appropriate.
Per evitare ribaltamenti e crolli, assicurarsi che l'impalcatura sia fissata all'edificio a intervalli regolari.
Quando si lavora su impalcature, è necessario dotarsi di dispositivi di protezione anticaduta, come imbracature, che forniscono un ulteriore livello di sicurezza oltre alle protezioni strutturali.
I limiti di carico devono essere rigorosamente rispettati con le impalcature. Il sovraccarico delle piattaforme è una causa comune di cedimenti delle impalcature e gravi incidenti.
Analisi dei costi
Investimento iniziale per gli arrampicatori di alberi
I ponteggi autosollevanti richiedono un investimento iniziale più elevato rispetto alle impalcature tradizionali.
Un'unità di sollevamento con singolo albero può costare tra 1TP460.000 e 1TP4150.000, a seconda dell'altezza massima raggiungibile e della capacità di carico.
Tuttavia, gli arrampicatori per alberi possono essere installati in soli tre giorni, rispetto alle impalcature che potrebbero richiedere fino a venticinque giorni. Questa rapida installazione riduce drasticamente i costi di manodopera.
Se ritieni che l'investimento iniziale sia ancora troppo elevato, puoi prendere in considerazione l'ascensore autosollevante Ihurmo, progettato tenendo conto sia dell'efficienza che della convenienza.

Impalcatura montante a due montanti IHURMO ha una struttura modulare che consente un rapido montaggio e smontaggio, adattandosi a geometrie edilizie complesse e mantenendo la stabilità anche ad altezze estreme. Con una capacità di carico ottimizzata per materiali e lavoratori pesanti, garantisce operazioni senza interruzioni senza compromettere la sicurezza.
Inoltre riduce al minimo il consumo di energia, garantendo al contempo un movimento verticale fluido e preciso: ideale per operazioni prolungate in ambienti alti.
A partire da soli $20.000 (fino a $40.000 in base alla configurazione), il Mast Climbing Lift di Ihurmo offre un accesso verticale di qualità superiore a un terzo del prezzo di mercato, il tutto adattando il sistema alle esigenze specifiche del tuo progetto, dalle dimensioni della piattaforma alla capacità di carico. Contattaci per ottenere maggiori informazioni.
Installazione e costi delle impalcature
Le impalcature hanno in genere un costo di ingresso più basso, il che le rende inizialmente interessanti per progetti di piccole dimensioni o per aziende con capitale limitato.
Tuttavia, i costi nascosti emergono durante l'implementazione. Il lavoro di installazione è intenso e richiede grandi squadre che lavorano per periodi prolungati. Un edificio di medie dimensioni potrebbe richiedere 3-4 settimane di tempo di assemblaggio con una squadra di lavoratori.
Un altro fattore di spesa è la perdita di materiali. 15-20% di materiali per impalcature potrebbero danneggiarsi o perdersi durante ogni ciclo di progetto, aggiungendo costi di sostituzione al budget.
Efficienza e accessibilità

Efficienza del lavoro con gli arrampicatori per alberi
I lavoratori apprezzano la maggiore capacità di carico dei montacarichi. Possono trasportare carichi molto più pesanti rispetto alle impalcature tradizionali, consentendo loro di tenere più materiali nell'area di lavoro. Ciò ridurrà il tempo impiegato per recuperare le forniture da terra.
Le piattaforme possono essere posizionate all'altezza di lavoro esatta, eliminando la necessità per i lavoratori di piegarsi, allungarsi o lavorare in posizioni scomode.
Questa capacità di posizionamento si traduce in:
- Minori pause necessarie a causa dello sforzo fisico
- Lavorazione di qualità superiore
- Completamento più rapido delle attività
Tempo di installazione e smontaggio
Cronologia dell'installazione del Mast Climber
I montanti per alberi offrono un'installazione incredibilmente rapida. Possono essere sistemati rapidamente, a seconda dell'altezza e della complessità del progetto.
Il processo inizia con l'impostazione della base e l'installazione delle sezioni dell'albero. Quindi gli operai collegano i componenti della piattaforma e completano i controlli di sicurezza. Ciò che rende efficienti gli arrampicatori per alberi è la loro capacità di estensione verticale senza dover smontare e ricostruire.
Per lo smantellamento, il processo è ugualmente efficiente. I lavoratori possono in genere smontare un mast climber in circa la metà del tempo necessario per l'installazione, spesso completando il compito in meno di un giorno.
Tempistiche per l'installazione e la rimozione delle impalcature
Le impalcature tradizionali richiedono molto più tempo per essere montate. Il processo prevede l'assemblaggio telaio per telaio, livello per livello, con più punti di collegamento.
La tempistica di installazione delle impalcature include:
- Preparazione del terreno
- Assemblaggio del telaio e del rinforzo
- Installazione della piattaforma
- Attacco del guardrail
- Installazione della rete di sicurezza
Il processo di smantellamento delle impalcature è altrettanto dispendioso in termini di tempo. Devi smontare attentamente ogni componente nell'ordine inverso rispetto all'installazione. Ciò richiede in genere 2-3 giorni per un progetto di media complessità.
Domande frequenti
Quali linee guida di sicurezza devono essere seguite quando si utilizza un'impalcatura autosollevante?
Garantire sempre una formazione adeguata a tutto il personale che utilizzerà o lavorerà in prossimità di dispositivi sali-albero.
Non superare mai la capacità di peso specificata dal produttore. La maggior parte degli incidenti si verifica quando i supporti cedono a causa del sovraccarico o quando i lavoratori scivolano sulle piattaforme.
Utilizzare un'adeguata attrezzatura di protezione anticaduta anche se gli arrampicatori hanno parapetti. Mantenere le piattaforme libere da detriti e utensili per evitare rischi di inciampo e caduta di oggetti sui lavoratori sottostanti.
Potresti spiegare i diversi tipi di impalcature e come vengono utilizzate nell'edilizia?
Le impalcature supportate poggiano sul terreno e comprendono impalcature a telaio (il tipo più comune), impalcature a tubi e giunti (altamente adattabili) e impalcature di sistema (componenti pre-ingegnerizzati).
Le impalcature sospese pendono dalla sommità degli edifici e sono ideali per lavori su esterni di edifici alti. Tra queste rientrano sistemi a punto singolo, a più punti e sospesi all'interno.
Le impalcature speciali includono i mast climber, che combinano le caratteristiche dei sistemi supportati e alimentati. Le impalcature mobili consentono la mobilità su superfici piane, mentre le impalcature pump jack sono sistemi leggeri per lavori residenziali.
Cosa bisogna sapere sull'impatto delle impalcature e dei montacarichi sull'efficienza del lavoro e sulla produttività nell'edilizia?
Gli elevatori per alberi possono aumentare significativamente la produttività riducendo il tempo che i lavoratori impiegano per salire e scendere.
La movimentazione dei materiali diventa più efficiente con i mast climber, poiché possono essere caricati con quantità maggiori di materiali. Ciò riduce il numero di sollevamenti richiesti e minimizza l'affaticamento dei lavoratori.