Guida ai diversi tipi di attrezzature di sollevamento e applicazioni

Pubblicato:

Le attrezzature di sollevamento svolgono un ruolo fondamentale nell'edilizia, nella produzione e in vari settori industriali. Ce ne sono diversi tipi di attrezzature di sollevamento, ciascuno progettato per compiti di sollevamento specifici.  Dalle gru ai paranchi e agli ascensori, ogni tipologia ha caratteristiche uniche che soddisfano esigenze diverse.

Le applicazioni più comuni includono:

  • Cantieri edili: Sollevamento di travi, mattoni e macchinari.
  • Cantieri navali: Spostamento di container e merci.
  • Fabbriche: Manipolazione di materiali pesanti sulle linee di montaggio.

In questo articolo ci concentreremo sull'esplorazione delle diverse tipologie e applicazioni dei paranchi.

Per i lettori che cercano informazioni complete su gru e sollevatori, il nostro sito web propone articoli dedicati con analisi e approfondimenti pratici.

Per accedere a queste risorse specializzate, è sufficiente cliccare sul link sottostante:

  1. Tipi di ascensori da costruzione
  2. Tipi di piattaforme sospese
  3. Tipi di gru da costruzione

Montacarichi

Sollevatore da costruzione

Gli elevatori da cantiere, noti anche come elevatori da cantiere, sono essenziali per i cantieri edili. Sono utilizzati per addetti al trasporto e materiali verticalmente durante la costruzione.

Questi paranchi possono sollevare carichi pesanti. Di solito sono realizzati in metallo e sono progettati per durare.

Gli elevatori da cantiere sono spesso installazioni temporanee. Sono installati sul lato di un edificio e possono essere spostati man mano che la costruzione procede. Le caratteristiche di sicurezza, come i parapetti e i freni di emergenza, servono per la protezione dei lavoratori.

Montacarichi a doppio scopo per passeggeri e materiali

Ascensore per costruzioni a doppia gabbia da 2 * 2000 kg
Un ascensore da cantiere blu "HURMO", accanto a un edificio sotto un cielo limpido, mette in risalto le attrezzature di sollevamento all'avanguardia.
  • Sistemi di sicurezza avanzati, tra cui freni di emergenza e sensori di sovraccarico.
  • Design modulare per un facile montaggio e adattabilità alle variazioni di altezza dell'edificio.
  • Conformità agli standard di sicurezza internazionali (CE, ISO).

Applicazioni tipiche:

  • Progetti residenziali e commerciali di grandi dimensioni.
  • Siti che richiedono lo spostamento verticale simultaneo di personale e materiali.
  • Progetti che danno priorità all'efficienza temporale e alla sicurezza dei lavoratori.

Montacarichi per materiali esterni

Paranco a doppia gabbia per l'edilizia
Lavoratori che indossano dispositivi di sicurezza si muovono sulle impalcature di un cantiere edile dove è presente un ascensore blu, sullo sfondo di uno skyline urbano.
  • Struttura robusta per il trasporto di materiali voluminosi (acciaio, cemento, attrezzature).
  • Componenti resistenti alle intemperie per installazioni esterne.
  • Elevata capacità di carico e stabilità in condizioni difficili.

Applicazioni tipiche:

  • Cantieri edili industriali che richiedono frequenti consegne di materiali.
  • Progetti con spazio interno limitato che richiedono l'installazione di un paranco esterno.
  • Trasporto di oggetti di grandi dimensioni come pannelli prefabbricati o macchinari.

Paranchi elettrici della serie SC

Argano per materiali da costruzione
Un montacarichi con cornice rossa è agganciato a un alto edificio in costruzione, con i loghi visibili in basso a sinistra.
  • Sistemi di motori elettrici di precisione per un funzionamento regolare e un'elevata efficienza energetica.
  • Diverse capacità di carico (1,2 T, 2 T, 3 T) per soddisfare i requisiti del progetto.
  • Pannelli di controllo avanzati con regolazione della velocità e monitoraggio in tempo reale.

Applicazioni tipiche

  • Edifici di media e alta altezza che richiedono una logistica verticale coerente.
  • Cantieri edili a lungo termine che necessitano di attrezzature affidabili e con bassa manutenzione.

Quando si sceglie un paranco da cantiere, considerare:

  • Requisiti di carico: Adattare la capacità al peso del materiale e alla frequenza.
  • Condizioni del sito: Scegliete modelli resistenti alle intemperie per l'uso all'aperto o modelli compatti per spazi ristretti.
  • Durata del progetto: Paranchi temporanei per esigenze a breve termine rispetto a sistemi più pesanti per progetti pluriennali.
  • Certificazioni di sicurezza: Garantire la conformità alle normative locali e agli standard globali.

Esplora la nostra gamma completa di paranchi da costruzione o contatta il nostro team per consigli personalizzati. In Ihurmo, miglioriamo l'efficienza della tua costruzione, in modo sicuro e sostenibile. Se stai pensando di investire un paranco da costruzione nel tuo progetto, contattaci. 

Sistemi di sollevamento manuali

I paranchi manuali, o blocchi a catena, funzionano tramite leve azionate dall'uomo o catene manuali. Questi dispositivi impiegano catene doppie: una catena manuale per il controllo del movimento e una catena portante per il supporto del peso. Gli utenti attivano il sollevamento/abbassamento manipolando la leva o tirando alternativamente la catena manuale.

I vantaggi includono:

  • Costi inferiori rispetto alle alternative alimentate
  • Versatilità in diversi scenari di sollevamento
  • Indipendenza da fonti di energia elettrica

Questa categoria è dominata da tre sottotipi:

1. Paranchi manuali a leva

Dotate di ganci girevoli multi-angolo e di blocchi di sicurezza rinforzati, queste unità consentono sollevamenti orizzontali e verticali. Gli utilizzi tipici comprendono l'allineamento delle condotte, il raddrizzamento strutturale e la tensione dei cavi.

2. Paranchi manuali a catena
Le catene per carichi pesanti di questi sistemi facilitano il posizionamento del carico in contesti industriali come cantieri navali, stabilimenti metallurgici e strutture di manutenzione aerospaziale.

Paranchi elettrici

Le unità azionate da motore sostituiscono lo sforzo manuale con il controllo a pulsante, utilizzando catene, funi metalliche o cinghie sintetiche per il movimento del carico. Le applicazioni variano in base al sottotipo:

1. Paranchi a catena motorizzati

Combinando motori elettrici con catene in lega, questi sistemi convenienti richiedono una manutenzione minima e semplificano i processi di installazione. Ideali per i trasferimenti di materiali di routine.

2. Paranchi a cavo motorizzati

Le funi in acciaio consentono altezze di sollevamento maggiori e carichi utili più pesanti rispetto ai modelli a catena, anche se potrebbero comportare una minore durata in ambienti specifici e costi più elevati.

3. Paranchi elettrici azionati a cinghia

La progettazione igienica li rende adatti ai settori sensibili alla contaminazione, come l'industria alimentare e la produzione farmaceutica, offrendo un'ampia gamma di capacità di carico.

Sistemi di sollevamento azionati da fluido

Paranchi idraulici

Utilizzando olio pressurizzato anziché motori, questi sistemi amplificano la forza tramite meccanismi a pistone. Le industrie marittime li impiegano spesso per il varo/recupero di imbarcazioni e per la logistica dei container.

Paranchi pneumatici

I modelli ad aria compressa eccellono in scenari di funzionamento continuo in cui i motori elettrici rischiano di surriscaldarsi. Tre sottotipi pneumatici svolgono ruoli specializzati:

  • Paranchi pneumatici a pistone: generano un movimento lineare attraverso i differenziali di pressione del cilindro
  • Paranchi a catena ad aria compressa: modelli antiscintilla per ambienti pericolosi come gli impianti chimici
  • Paranchi pneumatici: unità resistenti all'umidità con posizionamento di precisione per ambienti di lavoro polverosi o umidi.

Paranchi a trasmissione meccanica

Sistemi basati sugli ingranaggi

I treni di ingranaggi interbloccati garantiscono un sollevamento controllato tramite la moltiplicazione della coppia, caratteristica preferita nell'edilizia e nella produzione di precisione per la gestione di carichi pesanti.

Paranchi a palette rotanti

Le unità azionate dal vuoto con lame rotanti garantiscono una movimentazione delicata nelle linee di imballaggio automatizzate e nei processi di assemblaggio che richiedono un trasporto senza danni.

Gru

Tre gru rosse lavorano su un grattacielo, circondato da edifici e vegetazione, sotto un cielo nuvoloso.

Gru a torre

Le gru a torre sono comunemente utilizzate nei cantieri edili. Hanno una struttura alta e verticale che rimane fissa in un punto. Possono raggiungere grandi altezze e sollevare carichi pesanti, il che le rende ideali per la costruzione di grattacieli.

L'operatore controlla la gru da una cabina posta in alto rispetto al suolo. Questo design consente un'ampia gamma di movimento. Le gru a torre possono anche ruotare di 360 gradi, il che aiuta a raggiungere più aree del sito.

Gru mobili

Le gru mobili sono versatili e facili da trasportare. Possono spostarsi rapidamente da un cantiere all'altro. Queste gru hanno in genere una sovrastruttura rotante e un braccio per il sollevamento.

Le gru mobili sono dotate di ruote o cingoli. Questa mobilità consente loro di operare su terreni diversi. Sono comunemente utilizzate per attività di costruzione e manutenzione.

Ascensori e montacarichi

Piattaforme aeree a forbice

Piattaforma elevatrice rossa con piattaforma estesa all'interno; primo piano dell'unità di controllo blu e del cablaggio nero.

Le piattaforme elevatrici a forbice forniscono un piattaforma stabile per raggiungere aree elevate. Sono comunemente utilizzati in attività di costruzione, manutenzione e magazzino.

Il design include supporti metallici incrociati, che ricordano una forbice pieghevole. Ciò consente all'elevatore di estendersi verticalmente mantenendo la stabilità.

Le piattaforme elevatrici a forbice possono raggiungere altezze da 20 a 50 piediLa maggior parte dei modelli può supportare un limite di peso tra 500 e 2.500 libbreSono disponibili nelle varianti elettrica e diesel, il che li rende adatti all'uso interno ed esterno.

Piattaforme aeree

Le piattaforme aeree Boom sono versatili e possono raggiungere punti alti che altri sollevatori non possono. Hanno un braccio estensibile, chiamato boom, che può articolarsi o ruotare.

Questi sollevatori sono ideali per attività come la pulizia delle finestre, la manutenzione degli edifici e i lavori di costruzione. Sono disponibili in vari tipi, tra cui telescopici e articolati, consentendo una maggiore portata e manovrabilità.

Le piattaforme aeree a braccio raggiungono in genere altezze da 30 a 100 piedi. Possono supportare carichi da 500 a 1.000 libbre. L'utilizzo di una piattaforma aerea a braccio offre flessibilità nell'accesso sicuro ed efficiente ad aree difficili da raggiungere.

Argani

I verricelli sono strumenti importanti utilizzati per sollevare e tirare carichi pesanti. Possono essere azionati manualmente o alimentati da elettricità o altre fonti. Ogni tipo ha le sue caratteristiche e i suoi usi.

Argani manuali

Gli argani manuali sono azionati dalla forza umana. Sono macchine semplici che utilizzano una manovella per avvolgere un cavo o una corda. Questi argani sono ideali per carichi più leggeri e piccoli lavori.

Caratteristiche principali:

  • Leggero e portatile: Facile da spostare e trasportare.
  • Conveniente: Generalmente meno costosi delle opzioni motorizzate.
  • Ideale per piccole applicazioni: Ideale per barche, rimorchi o progetti domestici.

L'uso di un argano manuale richiede un certo sforzo fisico. Sono utili in aree in cui non sono disponibili fonti di energia.

Argani elettrici

I verricelli elettrici utilizzano motori per il funzionamento. Possono sollevare carichi più pesanti con meno sforzo rispetto ai verricelli manuali. Questi verricelli sono spesso utilizzati in contesti industriali o per progetti più grandi.

Caratteristiche principali:

  • Maggiore capacità di sollevamento: Può sopportare pesi molto più pesanti.
  • Funzionamento più veloce: Risparmia tempo durante il sollevamento o il traino.
  • Opzioni elettriche o idrauliche: Scegli in base alle tue esigenze specifiche.

I verricelli elettrici sono spesso più complessi e potrebbero richiedere l'installazione. Sono dotati di funzioni di sicurezza come i freni automatici.

Collaborare con IHURMO

Dimenticatevi delle attrezzature standardizzate: siamo specializzati in paranchi e gru a torre progettati su misura, adatti alle sfide del vostro sito.

Le nostre attrezzature sono certificate CE/ISO/ANSI e, soprattutto, premium non significa costoso.

Combinando la produzione basata sulla robotica snella con prezzi diretti dalla fabbrica, forniamo attrezzature a prezzi accessibili. Contattaci subito, costruiamo in modo più intelligente.

messaggi recenti
Lista di controllo per l'ispezione giornaliera dell'argano IHURMO | Guida al funzionamento sicuro

Pubblicato:

Le ispezioni di routine sono essenziali per garantire il funzionamento sicuro dei paranchi. Imparerai perché queste ...

Paranco e ascensore: qual è la differenza?

Pubblicato:

Quando si lavora con materiali pesanti, sapere se è necessario un paranco o un ascensore...

Elevatori a cremagliera e pignone

Pubblicato:

Superando i limiti degli ascensori tradizionali, i sistemi a cremagliera e pignone offrono notevoli vantaggi in termini ...

11 tipi di ascensori da costruzione: eleva i tuoi progetti con IHURMO

Pubblicato:

Cosa sono gli ascensori da cantiere? Gli ascensori da cantiere, chiamati anche piattaforme aeree o ascensori per uomini, sono essenziali ...

Prezzo dell'ascensore per l'edilizia

Pubblicato:

Mentre il settore delle costruzioni continua a crescere ed evolversi nel 2024, è importante comprendere i fattori che ...

it_ITItalian